La Pasqua a Riva del Garda è un’esperienza che risveglia i sensi, un connubio perfetto tra la vivacità del lago e la maestosità delle montagne circostanti. La primavera, con i suoi colori e profumi, fa da cornice a un territorio ricco di storia, cultura e tradizioni, offrendo un ventaglio di attività che soddisferanno anche i viaggiatori più esigenti.

Escursioni trekking in montagna: un tuffo nella natura più autentica

Per gli amanti della natura e delle sfide, il territorio offre una vasta gamma di sentieri di trekking adatti a tutti i livelli. Si parte dal famoso Sentiero del Ponale, uno dei sentieri più belli d’Europa, per poi salire verso il Monte Brione, un balcone naturale con una vista uniche sul Garda. Gli escursionisti più esperti potranno cimentarsi con la salita al Monte Baldo, raggiungibile anche con la funivia, o avventurarsi tra le suggestive Marocche di Dro, un paesaggio lunare unico nel suo genere.

Escursioni in bici: due ruote tra borghi e panorami indimenticabili

Per chi preferisce le due ruote, il territorio offre numerosi itinerari ciclabili, adatti sia alle famiglie che ai ciclisti più esperti. Si può pedalare lungo la pista ciclabile che collega Riva del Garda a Torbole, proseguendo fino al caratteristico borgo di Nago, oppure salire dalla Ponale e avventurarsi lungo la Valle di Ledro, con il suo lago cristallino e i borghi ricchi di storia. Gli appassionati di mountain bike potranno cimentarsi con percorsi più impegnativi, come la salita al Tremalzo, una delle strade più panoramiche d’Europa.

Enogastronomia: un viaggio nel gusto tra sapori autentici

La Pasqua a Riva del Garda è anche un’occasione per scoprire i sapori autentici della cucina locale. Si parte dalla carne salada, un prodotto tipico del Trentino, per poi assaggiare il broccolo di Torbole, un presidio Slow Food dal sapore intenso e aromatico. Da non perdere l’olio extravergine d’oliva del Garda, un’eccellenza del territorio, e i viniTrento DOC, perfetti per accompagnare i piatti della tradizione.

Giro in battello: una giornata alla scoperta del lago

Per una pausa di relax, un giro in battello sul lago è l’ideale. Partendo da Riva del Garda, si possono raggiungere le altre località del lago, come Malcesine, con il suo castello scaligero, o Limone, con i suoi vicoli pittoreschi e le limonaie. Una giornata lenta, alla scoperta delle bellezze del Benaco, lasciandosi cullare dalle onde e ammirando i paesaggi che si susseguono sulle rive.

Pasqua 2025 a Riva del Garda: un’esperienza da non perdere

Come hai potuto vedere, le cose da fare e da vedere a Riva del Garda durante le vacanze di Pasqua sono davvero tante. L’Hotel Alberello 3 stelle, situato a pochi passi dalle cascate del Varone, con bar, piscina e servizio di B&B, è il punto di partenza ideale per esplorare questo territorio ricco di sorprese.

Non perdere l’occasione di trascorrere una Pasqua indimenticabile a Riva del Garda!